Ultima Thule | Libertari
  • Home
  • Artemisia
  • A pesca col Barto
  • 4 passi con Filippide
  • Pagine Letterarie
  • Pensieri di Storia
  • Redazione
  • Getting Started
Subscribe

Dossier Esteri

A collection of 56 posts

Dossier esteri Articoli

COME "BECK" TO GOD

                    In una location da brividi, il Lincoln Memorial a Washington D.C., in un giorno storico per gli Stati Uniti d'America, il 28 Agosto,

Dossier esteri Articoli

Glenn Beck, i Tea Party e l'onore di un popolo

    Un po' anchorman un po' capopolo, Glenn Beck è il nuovo idolo del popolo dei Tea Party americani. Un'ascesa irresistibile la sua: dalle trasmissioni radiofoniche fino al naturale approdo  – con

Dossier esteri Articoli

IL MIO DIETOLOGO STA A BRUXELLES

        "L'emergenza-Nutella" sembra essere rientrata prima del previsto. Dopo finti allarmismi in merito alla sua possibile messa al bando dal mercato per decisione dell'Unione Europea è calato il silenzio e

Dossier esteri Articoli

(de)cameron pie

          HUNG. Questa la parola che risuona nel britannico suolo da stamattina. Al termine di una maratona notturna il verdetto è stato emesso: il Regno Unito, per la prima

Dossier esteri Articoli

QUEI REDNECK DEL MASSACHUSETTS SONO L'AMERICA VERA

                      La sconfitta dei democratici in Massachusetts rappresenta uno di quegli eventi da segnare nel calendario della storia. Tanto più se si pensa

Dossier esteri Articoli

Obamacare, storia di una pessima riforma

                    Di fronte alle proposte democratiche di riforma del sistema sanitario americano, la reazione dell’opinione pubblica italiana sembra compatta nel sostenere le idee del

Dossier esteri Articoli

L'IRAN CREDE NELLA LIBERTA'? UN ABBAGLIO

                    Caro Paolo, iniziamo dalla questione principale: queste elezioni sono davvero falsate come ci dicono i media occidentali? I primi a essere falsati sono

Dossier esteri Articoli

OBAMA, LE BARRIERE E L'USO DELLO STATO

Il cambiamento promosso e promesso da Obama non è una novità, ma solo l’ultima declinazione della vecchia visione marxista della società: una visione che vede gli uomini sempre in conflitto tra loro, e

Dossier esteri Articoli

ISRAELE COMBATTE PER TUTTO L'OCCIDENTE

          La vicenda dei palestinesi che vivono a Gaza e dintorni sembra dunque meritare l’attenzione maggiore che la politica internazionale (specialmente europea) è in grado di dare. Il presidente

Dossier esteri Articoli

L'EURABIA LASCI LAVORARE ISRAELE

                  Dall'inizio delle operazioni militari israeliane nell'ambito dell'offensiva “Piombo fuso” contro i terroristi di Hamas abbiamo visto una grande mobilitazione della diplomazia europea. Guidati dal

Dossier esteri Articoli

Diritto e dovere all'autodifesa

                      In questi giorni post natalizi, Israele ha scatenato l'operazione militare “Piombo fuso” per attaccare i terroristi di Hamas che governano la Striscia

Dossier esteri Articoli

India, le conseguenze di una scelta di campo

                Gli attentati di Mombay, stupiscono soltanto per la loro imprevedibilità temporale ma non certo per la loro localizzazione geografica che, stavolta, ha poco a che

Dossier esteri Articoli

Staccate la spina a General Motors

              Il mercato, come ha scritto un grande blogger (Oggettivista), siamo tutti noi, sono le libere scelte che poniamo in essere nella nostra vita quotidiana. Ed al

Dossier esteri Articoli

Un solo Presidente

                          La corsa per la Casa Bianca si è conclusa nel modo in cui tutti i sondaggi avevano previsto: la vittoria

Dossier esteri Articoli

The bad change

E' stata una campagna costosissima, sfarzosa, di cui sinceramente non si sentiva necessità. Il vecchio John McCain, autentico american hero, è stato costretto a combattere da solo contro tutti. La copertina del Weekly

Dossier esteri Articoli

Il perchè dell'impopolarità di George W. Bush

Il dato forse più importante di queste elezioni USA è il fatto stesso che si siano svolte. Al di là del risultato si può stare certi che da moltissime parti si è comunque

Dossier esteri Articoli

WE LOVE SARAH PALIN

                    Il dibattito tra i candidati vice-president è stato il più visto della storia americana: 17 milioni di telespettatori e i media con l'orecchio

Dossier esteri Articoli Irlanda Europa Comunità europea Ahern Union europea Costituzione europea

Siamo tutti irlandesi

Nel 2005 Francia e Olanda, gli unici paesi che misero ai voti popolari la Costituzione Europea, bocciarono senza appello quel trattato privo d’anima e di identità. Stessa sorte è toccata adesso al Trattato

Dossier esteri Articoli Iraq Saddam Bush Guerra del golfo

Iraq, cinque anni dopo

                      In questi giorni ricorre il quinto anniversario dell'inizio dell'operazione Iraqi Freedom, l'invasione dell'Iraq promossa e portata avanti dagli USA e supportata da

Dossier esteri Articoli Inghilterra Londra Regno unito Scarlini simone

AN ENGLISH TRIP

                  Un saluto a tutti i lettori di UT dalla città di Londra. Sto trascorrendo qualche settimana in Inghilterra e sto avendo la possibilità di

Dossier esteri Articoli Olimpiadi Cina Pechino Tibet Dalai lama Regime comunista

SOCIALISMO REALE

            Si spegneranno presto i riflettori sul Tibet del Dalai Lama, novello fomentatore di violenze, a sentire le autorità cinesi. Le telecamere si sposteranno sugli stadi e le

Dossier esteri Editoriali Primarie Usa Elezioni usa Obama John kennedy Presidenti usa

Kennedismo: nuove frontiere, vecchie illusioni

Nel novembre del 1992, a chi gli chiedeva se l'appena eletto Bill Clinton avesse i numeri per aspirare a essere considerato un nuovo John Kennedy, l'ex consigliere della sicurezza del presidente Carter, Zbigniev

Dossier esteri Articoli Tasse Statalismo Mccain America Liberismo Elezioni usa 2008

Mac-economy

                Dopo il Super Tuesday si chiarisce la situazione in casa repubblicana. La redazione di UT aveva fatto il suo endorsement per Rudy Giuliani, nonostante qualcuno

Dossier esteri Articoli Elezioni Primarie Gop America John mccain Stati uniti

BIG, BIG MAC

                Secondo la CNN a McCain andrebbero, ad oggi, ben 475 delegati, contro i 151 di Romney e i 105 di Huckabee. Dopo il naufragio di

Dossier esteri Articoli Islam Iraq Saddam Guerra golfo Baath

Una nuova bandiera per l'Iraq

Il parlamento Iracheno, tra moltre proteste, ha appena introdotto quella che d'ora in poi sarà la nuova bandiera del paese. C'è chi ha attaccato la vecchia bandiera alle macchine come protesta silenziosa e

Dossier esteri Articoli Elezioni Primarie Usa Mccain Giuliani Repubbligani Gop Presidenziali America Ron paul

Mac is Back!

Nel silenzio più assoluto dei nostri media il senatore John McCain trionfa in Florida e guadagna ben 57 delegati per il congresso finale, battendo Mitt Romney e lasciandosi dientro Giuliani, Huckabee e Ron

Dossier esteri Articoli Primarie Usa Gioco Flash

Il gioco delle primarie

      Rispondi alle domande e scopri quale candidato ricalca più le tue idee. (Gioco tratto da www.usatoday.com/news/politics/election2008/candidate-match-game.htm) </embed>

Dossier esteri Articoli Eni Petrolio Energia Nucleare Risorse Ambiente

L'Eni e il ballo della steppa

Mentre l'Italia è completamente assorbita dall'emergenza rifiuti, pochi sembrano essersi accorti che proprio in questi giorni un affare miliardario rischia di sfuggire dalle mani della nostra compagnia petrolifera. Andiamo a ritroso nel tempo

Dossier esteri Articoli Olimpiadi Cina Comunismo

Pechino 2008, le Olimpiadi senza simboli

Le bandiere dei singoli paesi, i cinque cerchi olimpici e le medaglie con la dea Nike e un dragone intarsiato nella giada. E bandiere rosse, tante, quelle della Repubblica Popolare Cinese. È questo

Dossier esteri Articoli Myammar Birmania Dittature Regimi

Tutti i numeri di Than Shwe

Il vecchio e paranoico Generale che tiene in pugno l'ex Birmania sembra provenire da un'altra epoca: ciascun ministro o membro della sua giunta ha una famiglia che consulta un astrologo, perfino l'esercito ha

Dossier esteri Articoli Myammar Birmania Regimi Dittatori

La libertà ha sempre un prezzo

'Libertà va cercando che è sì cara come sa chi per lei vita rifiuta'. Dante A quasi un secolo dallo sterminio perpetrato dalla Cina comunista nei loro confronti, il regime dittatoriale dell'ex Birmania

Dossier esteri Articoli Myammar Birmania Regime Dittatura

Gli scenari di end-of-regime passano dall'economia

Dai campi di calcio ai blog, tutti a mostrare fasce di stoffa rossa, gesto di sacrosanta solidarietà verso verso la popolazione del Myanmar, verso i bonzi buddisti e verso "Generazione 88", la rete

Dossier esteri Articoli Islam Regime Elezioni Turchia Erdogan Ataturk Europa Scontro civiltà

Turkish nostalgia

Le elezioni per il rinnovo del parlamento di Ankara (una sola camera, 550 seggi), che si sono tenute domenica scorsa, hanno visto la sostanziale riconferma del partito dell'attuale primo ministro Erdogan, Giustizia e

Dossier esteri Articoli Polonia Europa unita Comunità europea Merkel

Dannati gemelli

I gemelli Kaczynski sono rispettivamente il Primo Ministro e il Presidente della Polonia, nazionalisti e appartenenti alla coalizione "Legge e giustizia". All'estero, specialmente in Germania, dove con i polacchi non sono mai andati

Dossier esteri Articoli Al fatah Hamas Arafat Medio oriente Israele Palestina Gaza

Il male minore

A Gaza si è conclusa la prima battaglia sul campo tra le forze di Al Fatah, il partito del Presidente Abu Mazen, e le milizie di Hamas del premier Haniyeh. Ne sono usciti

Dossier esteri Articoli Islam Nato Turchia Erdogan Ataturk Esercito

In Turchia, tra laici e religiosi, rispuntano i militari

Lo scorso venerdì 27 aprile si è svolta presso il parlamento di Ankara la prima votazione per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica turco. Questo è solo il primo di una serie di

Dossier esteri Articoli Africa Buthan

Nel Bhutan si gioca: tutti al voto, ma per finta

L'idea balenava da mesi in testa al Re Jigme Khesar Wangchuk, 26 anni ed una laurea ad Oxford, negli States: portare il suo paese alle elezioni nel 2008 dopo 100 anni di monarchia

Dossier esteri Articoli Energia Georgia Unione europea Putin Russia Nato Gas Gazprom

la Georgia in Europa? Molto più di un'idea

Nell’aerea del Mar Caspio gli equilibri sono talmente precari da rendere sufficiente un bicchiere di vino per far saltare tutto. Dal marzo del 2006 la Russia vieta le importazioni del buon rosso georgiano

Dossier esteri Articoli Africa Zimbabwe

Sopravvivere in Zimbabwe

                  Ma è possibile che un paese raggiunga un tasso d'inflazione del 1.600 per cento? E' da questa domanda che partiamo nel nostro viaggio attraverso

Dossier esteri Articoli Usa Vanuatu Oceania Isole Colonie Seconda guerra mondiale Pacifico

Vanuatu, chiamateci pure Yankee

"John è il nostro Dio" dichiara il capo villaggio Isaac Wan, "e un giorno egli ritornerà". Che siano o no le esalazioni del Monte Yusur, il trubolento vulcano della zona, alla base di

Dossier esteri Articoli Dittature Regimi Turkmenistan Asia

L'incerto futuro del Turkmenistan, tra riforme e gas

La morte di Nyazov, avvenuta a sorpresa il 21 dicembre 2006 apre scenari inediti per l'isolato e "neutrale" Turkmenistan. Le elezioni di febbraio 2007 non hanno rappresentato nessun effettivo cambio di rotta ai

Dossier esteri Articoli Turkmenistan Nyazov

Il Turkmenistan tragicomico al tempo di Niyazov

Il Turkmenistan è un grande paese desertico, ricchissimo di gas e di risorse naturali, in posizione strategica e perseguitato non solo dal caldo torrido ma anche da un disgraziato vicinato: condivide i confini

Dossier esteri Articoli Oceania Pacifico Fiji

Ammiraglio, c'è un problema in mezzo al mare

Il 5 dicembre 2006, il comandante di capo delle Forze Miltari della Repubblica delle Fiji (RFMF), Frank Bainimarana, ha dichiarato lo stato di emergenza, assumendo di fatto il controllo del paese e destituendo

Dossier esteri Articoli Turchia Cipro Cipro nord

La questione cipriota

              La commissione europea vincola il proseguimento dei negoziati per l'entrata della Turchia nella Ue all'apertura dei suoi porti ai commerci con Cipro. Ma Ankara tutt'ora si

Dossier esteri Articoli Evo morales Bolivia Coca

Morales, il presidente 'cocalero' spacca la Bolivia

Nel quadro sempre più preoccupante del continente sudamericano, nel quale stiamo assistendo ad una decisa virata a sinistra della gran parte degli stati, la Bolivia rappresenta uno dei casi più estremi e preoccupanti.

Dossier esteri Articoli Panama Canale di panama

UN SEGGIO BATTENTE BANDIERA panamense

        Tra i due litiganti il terzo si ritira e il Palazzo di Vetro si tappa il naso e trova il compromesso che piace un po a tutti. O a

Dossier esteri Articoli San marino Monte titano

IL SEMESTRE EUROPEO DI SAN MARINO

                  Da Novembre 2006 a Maggio 2007, San Marino torna alla Presidenza del Consiglio d'Europa di Strasburgo, 26 anni dopo la sua prima esperienza. Terry

Dossier esteri Articoli Dittatura Africa Uganda Genocidio

Uganda, viaggio all'inferno e ritorno

Tutto ebbe inizio tra il 1987 e il 1988 quando sua zia, la 'sacerdotessa' (ed ex prostituta) Alice Lakwena incito gli Acholi, un'etnia del nord dell'Uganda, alla ribellione armata contro la capitale Kampala

Dossier esteri Articoli Africa Terzo mondo Gambia

Gambia, tra le noccioline si vota con le biglie

Il Gambia è il più piccolo stato africano, ma questo non è il solo primato detenuto da questa striscia di terra affacciata sull'Atlantico: il Gambia è anche la nazione più stabile politicamente del

Dossier esteri Articoli Sao tome

A Sao Tome e Principe si riparte dal petrolio

Nelle ultime tornate elettorali il Presidente uscente, Fradique de Menezes, è stato rieletto con il 60% dei voti, lasciando il proprio sfidante, Patrice Trovoada, ad appena il 38%. Una vittoria netta per Menezes

Dossier esteri Articoli

Seychelles, prove di democrazia nell'Oceano Indiano

  C'è un arcipelago al largo del Madagascar che lega le sue fortune (70% delle entrate derivano dal turismo) alle sue bellezze naturali che richiamano turisti da tutto il mondo. Un caso simile

Dossier esteri Articoli Chavez Bielorussia

Chavez va in Bielorussia, si consolida l'asse anti-USA

Il Presidente Venezuelano Ugo Chavez, grande nemico degli USA, ha iniziato un tour mondiale con la visita in Bielorussia, l'ultimo regime dichiaratamente sovietico del mondo. Una dittatura spietata che sopravvive incredibilmente nel cuore

Dossier esteri Articoli

Somalia, le conseguenze di un lavoro mai portato a termine

E’ di questi giorni la notizia sulla presa, ufficiosa, di Mogadiscio da parte delle milizie musulmane ‘alqaediste’. Già da tempo nella capitale somala le bande di terroristi islamici guidate da adepti somali e

Dossier esteri Articoli Islam Vignette Integralismo

Ma nel califfato con la religione non si scherza

                      Purtroppo a mio giudizio siamo arrivati a vivere in un mondo in cui conta vincere senza accettare più nemmeno un compromesso. Una

Dossier esteri Articoli Petrolio Democrazia Georgia Putin Europa Rivoluzione rose

Il nuovo corso della Georgia

Le elezioni presidenziali anticipate sono state indette fine novembre dopo che Saakashvili si e' messo alla testa di decine di migliaia di persone e, tenendo una rosa in mano, ha forzato le porte

Dossier esteri Articoli Georgia Russia Rivoluzione rose Urss Est europa

La rivoluzione delle rose

Le elezioni del 2 novembre avevano dato questi risultati: "Per una nuova Georgia" (filo-governativo) 21,32%, "Partito della Rinascita" (governativo ma critico) 18,84%, "Movimento nazionale" (opposizione) 18,08%, "Democratici" (opposizione) 8,8%. Pochi giorni dopo la

Ultima Thule | Libertari © 2019
Latest Posts Facebook Twitter
Testata giornalistica registrata al registro stampa del Tribunale di Prato - decreto n°7 del 28/12/2005
Ultima Thule | Libertari

Subscribe to Ultima Thule | Libertari

Stay up to date! Get all the latest & greatest posts delivered straight to your inbox