Ultima Thule | Libertari
  • Home
  • Artemisia
  • A pesca col Barto
  • 4 passi con Filippide
  • Pagine Letterarie
  • Pensieri di Storia
  • Redazione
  • Getting Started
Subscribe

Artemisia

Un viaggio attraverso le meraviglie dell'arte con esclusivi speciali che portano alla ribalta aspetti spesso sconosciuti o inediti di grandi autori e affascinanti opere di ogni tempo.

Artemisia Rubriche

Le donne di Boldini

Le donne di Giovanni Boldini mi sono sempre piaciute molto. Non mi sono mai interrogato sul perchè, ma non ho mai trovato un ritratto di esse che non mi muovesse qualcosa dentro, nel

Artemisia Rubriche Arte Art noveau

L'Art Nouveau: modelli ed ispirazioni

L’Art Nouveau, viene da un lato osannata, come quel movimento che ha contribuito alla nascita dello Stile Moderno, dall’altro liquidata con la denominazione di ‘inferno ornamentale’ e considerata niente di piu’ che uno

Artemisia Rubriche Arte Gotico

La fiamma e la squadra: le origini del gotico internazionale

Un'arte odiata dal Novecento perchè portatrice di istanze culturali nemiche degli assiomi su cui il secolo scorso ha costruito la sua cultura dominante. L'individualismo, la libertà creativa del singoli, sono odiose ad una

Artemisia Rubriche Arte Giotto

Giotto e il Maestro d'Isacco

Thomas Kuhn, ne 'La struttura delle rivoluzioni scientifiche' sostiene che la scienza invece di progredire gradualmente verso la verità è soggetta a rivoluzioni periodiche che egli chiama slittamenti di paradigma, dove per paradigma

Artemisia Rubriche Arte Macchiaioli

Da Firenze a Castiglioncello, sulle orme dei Macchiaioli

In Italia gli anni 60 e 70 del 1800, videro un importante rinnovamento estetico dell'arte italiana, fino allora ancorata ai più stretti canoni accademici e attardata per le preferenze dei pittori francesi Delacroix,

Artemisia Rubriche Arte Giotto Roma

Cieli Nuovi e Terre Nuove: Giotto a Roma

Cos'è la Storia, se non il tentativo di imporre un'interpretazione al caotico divenire dell'agire umano? Imporre un ordine fittizio che rispecchia le aspettative della nostra anima al caos fluttante del mondo, per aver

Artemisia Rubriche Arte italiana

All'origine dell'arte italiana

Vasari, nello scrivere le 'Vite de’ più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue insino a’ tempi nostri' fece un'opera essenzialmente ideologica. A lui non interessava descrivere e spiegare, ma esaltare Firenze

Artemisia Rubriche Arte Leonardo Cultura Codice da vinci Critica Leonardo da vinci Vinci Vinciano Cenacolo Cenacolo vinciano

L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci attraverso i secoli

"L’Ultima Cena" di Leonardo da Vinci attraverso i secoli La storia travagliata del capolavoro vinciano Nella seconda metà del XV secolo la chiesa e il convento domenicano di Santa Maria delle Grazie a

Artemisia Rubriche

Tamara de Lempicka

Tamara de Lempicka La "donna d’oro" 'La dea dagli occhi di acciaio nell'era dell'automobile'. Così la definiva ancora il New York Times nel 1978. In realtà, il suo autoritratto più famoso, quello che

Artemisia Rubriche Arte Pietà michelangelo Buonarroti Scultura Vaticano Marmo

La Pietà di Michelangelo

Alla fine del 1400 Michelangelo si trovava a Roma ospite del cardinale Raffaello Riario, nipote del defunto Sisto IV. Il cardinale era amico e protettore di umanisti e appassionato collezionista d’opere d’arte e

Ultima Thule | Libertari © 2019
Latest Posts Facebook Twitter
Testata giornalistica registrata al registro stampa del Tribunale di Prato - decreto n°7 del 28/12/2005
Ultima Thule | Libertari

Subscribe to Ultima Thule | Libertari

Stay up to date! Get all the latest & greatest posts delivered straight to your inbox