Ultima Thule | Libertari
  • Home
  • Artemisia
  • A pesca col Barto
  • 4 passi con Filippide
  • Pagine Letterarie
  • Pensieri di Storia
  • Redazione
  • Getting Started
Subscribe

A Pesca Col Barto

Alessandro Bartolini ci guida tra gli itinerari per la pesca sportiva, svelandoci le tecniche e insegnandoci a rispettare la natura e i suoi ecosistemi.

A pesca col barto Rubriche Pesca sportiva Tinca Siluri Siluri arno

Tuteliamo la Tinca, pesce timido e stupendo

Oltre al luccio, uno dei pesci delle nostre acque che più rischia di scomparire è la tinca. Questo pacifico pesce è minacciato da molteplici cause ma le principali sono: 1) il degrado delle

A pesca col barto Rubriche Pesca sportiva Trote Lago la bozza Signa

Trote nel lago "La Bozza" a Signa

Tecnica e prede: Parleremo di Trote e Salmerini a Spinning, tecnica che prediligo (anche se mi cimento in tantissime altre) Grado di difficoltà: medio-basso Tempo per l'itinerario: una mattinata o un pomeriggio di

A pesca col barto Rubriche Pesca sportiva Muggini Empoli

Muggini a Empoli

Tecnica e prede: muggini a spinning Grado di difficoltà: medio-basso Tempo per l'itinerario: due ore di pesca Attrezzatura consigliata: spinning con piccoli ondulanti argentati tipo tirolo, ardito o simili oppure stessa robusta canna

A pesca col barto Articoli

Le ZRS dell'Alto Bisenzio

Tecnica e prede: trote e vaironi al tocco Grado di difficoltà: medio Tempo per l'itinerario: due turni possibili: dall'alba alle 13 o dal primo pomeriggio fino al tramonto Attrezzatura consigliata: un finale non

A pesca col barto Rubriche Pesca sportiva

La pesca sportiva, un amore a prima vista!

Vado a pescare con il mio babbo Antonio da quando avevo solo pochi anni e subito la pesca mi conquisto irrimediabilmente. L'emozione del galleggiante che affonda, il sentire la preda che lotta con

A pesca col barto Rubriche Pesca sportiva Luccio

Il Luccio, un pesce da proteggere

Il luccio è il predatore più importante delle acque interne italiane, il 're'delle acque dolci, anche se con l'avvento del siluro non è più il predatore più grande. Ma resta sicuramente il più

A pesca col barto Rubriche Pesca sportiva Luccio Spinning

Il Luccio a spinning

Il luccio è il re dello spinning! Per catturarlo dobbiamo usare una canna di almeno 2,4 metri, meglio 2,7 metri, in grado di lanciare almeno 50 grammi, perchè useremo esche pesanti, che creano

A pesca col barto Rubriche Pesca sportiva Barbi Reno Porretta terme

I barbi nel Reno a Porretta Terme

Tecnica e prede: parleremo di barbi Grado di difficoltà: basso Tempo per l'itinerario: una mattinata o un pomeriggio di pesca. Attrezzatura consigliata: Mezzo Kg di bachini, una bolognese di 5 o 6 metri,

A pesca col barto Rubriche Pesca sportiva Storioni Lago nievole

Gli storioni nel Lago della Nievole

Tecnica e prede: parleremo di storioni nel pistoiese Grado di difficoltà: medio Tempo per l'itinerario: un pomeriggio di pesca o in notturna Attrezzatura consigliata: super robusta. Vedi articolo per i dettagli La pesca

A pesca col barto Rubriche Pesca sportiva Spinning Cavedani Bisenzio

Cavedani nel Bisenzio

Nel mio articolo non posso non iniziare parlando del nostro fiume di Prato, il Bisenzio, nel tratto cittadino che va dal campo gara sotto allo stadio comunale fino alla passerella all'inizio di viale

A pesca col barto Rubriche Pesca sportiva Carpe Amur Lago primo maggio Agliana

Carpe e Amur al Lago "1°Maggio" ad Agliana

Tecnica e prede: per gli amur: pesca all'inglese a galla. Per le carpe: canna a mulinello. Grado di difficoltà: medio-basso Tempo per l'itinerario: mezza giornata Attrezzatura consigliata: per gli amur, 150 metri di

Ultima Thule | Libertari © 2019
Latest Posts Facebook Twitter
Testata giornalistica registrata al registro stampa del Tribunale di Prato - decreto n°7 del 28/12/2005
Ultima Thule | Libertari

Subscribe to Ultima Thule | Libertari

Stay up to date! Get all the latest & greatest posts delivered straight to your inbox